-RISSA- Personale DARKROOM SILMARARTGALLERY

quadri, Senza categoria

http://www.darkroomsilmar.it/rissa.htm

RISSA

La RISSA, nel diritto penale italiano, è il delitto previsto dall’ art. 588* del Codice Penale. Per la consumazione di tale reato è previsto il dolo generico, consiste nella coscienza e volontà da parte dell’ agente, di partecipare alla mischia.
I dipinti della serie RISSE di Lucia Conversi, raffigurano uomini ben vestiti, donne (fighting cholitas) impiegati sfiduciati, tormentati dalla tensione sociale e della, ormai mitica, Crisi Economica. Individui comuni, che lottano con il loro crescente disagio, prigionieri di un sistema spietato e sempre più sconcertati. Probabilmente il loro fine è quello di sfogare e dare un riscatto a una miriade di violenti paria moderni. Sono persone sulle cui spalle la società si è poggiata, a peso morto, una volta di troppo. Viene da pensare che ognuno di loro combatte contro ciò che odia di più di questa società contemporanea. Questi dipinti ci ricordano quanti pugni e calci in faccia ci deve ancora la vita.
Una pittura magistrale, a tratti spessa e contemporaneamente impalpabile, sospesa come nel La Haine diretto da Mathieu Kassovitz che termina con un colpo di pistola, ma non si sa chi abbia sparato.

Andrea Saltini

*Il concorso di persone nel reato indica, in via generale, il fenomeno della realizzazione plurisoggettiva del reato… ovvero può trattarsi di una delle modalità di realizzazione di una fattispecie astratta di reato realizzabile in forma monosoggettiva o in forma plurisoggettiva, in tale ultima ipotesi si parlerà di concorso eventuale. Il concorso eventuale, dunque, rispetto al concorso necessario si caratterizza per il fatto che la fattispecie di reato contemplata dalla norma può indifferentemente essere realizzata da un unico soggetto o da più soggetti.